di Patrizia Nardi Ancora in un “tempo sospeso” particolarmente lungo per le comunità dei rituali festivi della tradizione italiana, la comunità patrimoniale della Rete delle Grandi Macchine a spalla sperimenta un nuovo modo per raccontare e raccontarsi in un percorso di formazione finalizzato a formare ‘storyteller territoriali’ in grado di rendere, con uno sguardo originale,Continua a leggere “Reportage di Patrimonio, la Rete delle Macchine e le sue comunità si misurano con la fotografia d’artista”
Archivi dell'autore:hyriablog
Nola e il popolo dei Sanniti
Di Mario Cesarano I Sanniti costituivano un popolo presente in gran parte dell’Italia centromeridionale nelle zone appenniniche. Si distinguevano per l’appartenenza a cinque tribù principali, una delle quali era quella degli Irpini, che occupavano quello che noi oggi chiamiamo Sannio e l’Irpinia, ovvero gli attuali territori delle province di Benevento e di Avellino. Nel corsoContinua a leggere “Nola e il popolo dei Sanniti”
Musica, giovani, festa e famiglia Franco Forino si racconta
di Raffaele SOMMA Davide SOMMA e Pasquale FOGLIA Dici “generale” pensi Franco Forino. Da più di trenta anni tra i protagonisti ‘musicali’ della Festa dei Gigli. Praticamente una vita, professionale e non solo, spesa per la Festa a cui ha portato un notevole contributo in termini di crescita. Ma chi è Franco Forino? “Mi sonoContinua a leggere “Musica, giovani, festa e famiglia Franco Forino si racconta”
Zitti tutti: scriviamo noi i bimbi e la nostra Festa
Luigi Ragozzino Ciao mi chiamo Luigi e sono un bambino di 9 anni nato a Caserta dove vivo e amo la festa dei gigli di Nola Vi chiederete come mai sono innamorato di questa festa. Sono figlio di un nolano doc che mi ha fatto conoscere la festa e mi ha fatto appassionare tanto allaContinua a leggere “Zitti tutti: scriviamo noi i bimbi e la nostra Festa”
Bibì e Cocò, alla scopertadell’ isola che non c’è nel cuore di Nola
di Salvatore Cassese Da quasi cinque anni la libreria indipendente Bibì e Cocò è impegnata nel territorio nolano non solo come punto vendita di libri per l’infanzia ma come spazio culturale e spazio di relazione. Il nome nasce dall’amore per la lettura di Bianca e Francesco, figli delle titolari Carmela Cassese e Stefania Stefanile, libereContinua a leggere “Bibì e Cocò, alla scopertadell’ isola che non c’è nel cuore di Nola”
Mondo Stella e Croce Rossa uniti all’insegna della solidarietà
di Giuliana Arcari Volontaria Croce Rossa Italiana Comitato di Caserta Oggi voglio raccontarvi una storia d’amore… Il movimento Internazionale della Croce Rossa nasce il 22 agosto 1864 ad opera di Henry Dunant ( Ginevra 8 maggio 1828, Heiden 30 ottobre 1910), con la firma della Prima Convenzione di Ginevra. Guida e faro delle azioni deiContinua a leggere “Mondo Stella e Croce Rossa uniti all’insegna della solidarietà”
“Avengers of Coronavirus”Il fumetto dell’Acr Paolino Iorio
di Marilena Giugliano “Avengers of coronavirus” è un fumetto realizzato dall’Azione Cattolica Paolino lorio. Durante la pandemia ci siamo sentiti tutti un po’ persi, privati della nostra normalità, ed è stato proprio qui, in uno dei momenti più bui, che è nato “Avengers of Coronavirus”.Avevamo bisogno di aggrapparci a pensieri belli, ci siamo rifugiati nellaContinua a leggere ““Avengers of Coronavirus”Il fumetto dell’Acr Paolino Iorio”
Nola nei Musei di tutto il mondo
di Mario Cesarano Non capita raramente che chi va in giro per musei in Europa si ritrovi di fronte a una vetrina con dentro esposte meraviglie dell’antichità provenienti da Nola. Anzi capita molto spesso. Questo si deve al fatto che a partire dalla prima metà del ‘700 si diffonde in tutta Europa un fenomeno culturaleContinua a leggere “Nola nei Musei di tutto il mondo”
Da “riserva” a titolarissimo Armando Della Pia si racconta
di di Raffaele Somma Davide Sommae Pasquale Foglia A distanza di due anni dall’ultima edizione della festa dei gigli, avviamo con il numero di questo mese una rubrica, nella quale diversi personaggi dell’attuale festa si racconteranno, e daranno un loro punto di vista su diverse tematiche. -Iniziamo oggi con Armando della Pia, paroliere e cantanteContinua a leggere “Da “riserva” a titolarissimo Armando Della Pia si racconta”
Zitti tutti: scriviamo noi I bimbi e la nostra Festa
di Claudia Romano ( 8 anni piccola gigliante stella academy) Ciao sono Claudia Romano ho 8 anni e vivo a Nola la citta dei Gigli. Per colpa del Covid-19 siamo stati costretti a rinunciare alla libertà, purtroppo tante persone sono morte e questo mi ha reso molto triste. Spero che nel 2023 tornerà tutto allaContinua a leggere “Zitti tutti: scriviamo noi I bimbi e la nostra Festa”