di Gerardo Cassese
NOLA. Il momento non è assolutamenre facile. In questo tempo di pandemia ogni paese nel mondo sta facendo i conti con tutta una serie di problematiche economiche, sociali, sanitarie. Il Covid-19sta colpendo ogni paese, comunità e settore della società, e tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte per provare a sconfiggere insieme questa minaccia. Ciò sta accan- dendo anche nella nostra città: Nola. Nella giornata del 10 gennaio, le as- sociazioni culturali Paranza Stella e Caciotta Family in collaborazione con l’Associazione Giovani Medici della Città Metropolitana di Napoli, hanno dato vita ad una lodevole iniziativa battezzata “TAMPONE SOLIDALE”. In mattinata, nei pressi del Parco Baden Powell, sono stati effettuati circa una settantina di tamponi antigenici per la ricerca del virus covid-19, test totalmente a ti- tolo gratuito. Iniziative come questa sono volte a provare soddisfare le esigenze reali della comunità dimostrando come il mondo delle
associazioni possa rivelarsi un alleato valido a sostegno delle istituzioni locali.
L’unico risvolto positivo di questa tragedia sanitaria, sociale ed economica che ci ha colpito è quello di aver riscoperto una parola che sem- brava perduta e retaggio di un tempo ormai remoto: SOLIDARIETA’. Oggi, questa parola è tor- nata fortemente sulla bocca di
tutti e tutti la pronunciano con intensità per tessere le lodi di coloro i quali si battono in prima fila e perdono la vita per combattere questo virus. Loro, si, proprio loro dobbiamo ringraziare perché solo emulando il loro spirito volto al prossimo, possiamo uscire
dalla pandemia gettando le basi per una società più equa e solidale.